LA CERTIFICAZIONE
Made Green in Italy(MGI) è lo schema nazionale istituito dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) per la valutazione e la comunicazione dell’impronta ambientale di prodotti che soddisfano i requisiti del “Made in Italy” e rispettano anche i parametri di “sostenibilità” sulla base di un benchmark di riferimento a livello nazionale.
Il marchio MGI viene, infatti, rilasciato in conformità alle “Regole di categoria di prodotto” (RCP) che definiscono i requisiti necessari alla conduzione degli studi di valutazione dell’impronta ambientale per una specifica categoria di prodotto.
Per tale valutazione si applica la Metodologia europea PEF (Product Environmental Footprint) che consente di misurare l’impatto ambientale del prodotto in ogni singola fase del ciclo di vita.
I CRITERI MINIMI AMBIENTALI
Nell’ambito degli acquisti pubblici verdi (GPP, Green Public Procurement) sono stati introdotti i Criteri Ambientali Minimi (CAM) volti a individuare la soluzione progettuale, il prodotto o il servizio migliore sotto il profilo ambientale lungo il ciclo di vita, con l’obiettivo di ridurre gli impatti ambientali e di promuovere modelli di produzione e consumo più sostenibili.
Il Decreto del MASE del 5 Agosto 2024 recante l’adozione dei CAM per l’affidamento del servizio di progettazione ed esecuzione dei lavori di costruzione, manutenzione e adeguamento delle infrastrutture stradali (CAM Strade), ha introdotto il marchio “Made Green in Italy” tra i criteri premianti per l’affidamento dei lavori.
L’IMPRONTA AMBIENTALE DEI NOSTRI PRODOTTI
Le nostre tubazioni ECOPAL e ECOPAL 2.0 sono state oggetto di uno studio di valutazione dell’impronta secondo la metodologia PEF: come prodotto rappresentativo è stato scelto un sistema di tubazioni in polietilene corrugato SN8, diametro nominale DE250 mm, per fognature e scarichi non in pressione a norma UNI EN 13476-3, mentre come unità funzionale (UF) è stata definita “il trasporto di 100 metri di fluido”, in accordo con la RCP applicabile.
I sistemi ECOPAL e ECOPAL 2.0 hanno riportato rispettivamente un punteggio di 1,01E-01 e 1,00E-01, ottenendo il marchio Made Green in Italy con prestazione di CLASSE B, rispetto al benchmark di riferimento.
Data di adesione allo schema Made Green in Italy: 28/11/2024.
Validità della certificazione e licenza d’uso del logo fino al: 17/10/2027